"In Casali Rupto":
|
1972 |
Fonseca, Cosimo Damiano |
A propos de droits sur la circulation au sein de la monarchie franque:
|
1972 |
Ganshof, François Louis |
L' adage ascétique "nudus nudum Christum sequi":
|
1972 |
Grégoire, Réginald |
I capitoli ritrovati dell'Ystoria serenissimi Rogerii di Alessandro da Telese:
|
1972 |
Marongiu, Antonio |
Diritti di guardia e "guardie" in territorio pisano:
|
1972 |
Cristiani, Emilio |
Epitome Codicis:
|
1972 |
Mor, Carlo Guido |
Federicus, rex Italiae (1177) (considerazioni su un'iscrizione inedita):
|
1972 |
Gualazzini, Ugo |
Il flagello di Sant'Ambrogio:
|
1972 |
Cattaneo, Enrico |
Un fossile nel vocabulario istituzionale bolognese del duecento:
|
1972 |
Fasoli, Gina |
Il giuramento di pace con Genova di mille cittadini pisani (1188):
|
1972 |
Banti, Ottavio |
Gregorio Magno e due riti pagani dei Longobardi:
|
1972 |
Manselli, Raoul |
Infrastrutture economiche e comportamenti umani nel medioevo:
|
1972 |
Gieysztor, Alexandre |
Langobardische Königsurkunden als Geschichtsquelle:
|
1972 |
Brühl, Carlrichard |
I Longobardi e la scrittura:
|
1972 |
Delogu, Paolo |
Michelangelo:
|
1972 |
DeAzevedo, Cagiano |
Peredeo vescovo di Lucca:
|
1972 |
Bertini, Luca |
Richerche sul valore del Pes di Troia in Puglia:
|
1972 |
Capasso, Riccardo |
Simboli di battaglia ideologica nel tardo ellenismo:
|
1972 |
Cracco Ruggini, Lellia |
L' uso dei titoli onorari ed aulici nel regno longobardo:
|
1972 |
Conti, Pier Maria |
Ein verschollenes langobardisches Goldblattkreuz:
|
1972 |
Hessen, Otto von |